[ Home ]MeSono vegetariano. Gestisco un ISP. Pratico molto sport. Volo in aliante. Programmo in Ruby. Sono ateo. Supporto Bitcoin Cash.
X: @paolo_aga DisclaimerQuello che scrivo in questo weblog appartiene alla mia sfera personale. Tutte le comunicazioni, i collegamenti e notizie sulle attività professionali non si devono ritenere ufficiali. CategorieArchiviAmministrazione |
Venerdì, 21 dicembre 2007Energia solare a $1/watt
Nanosolar è un'azienda start-up americana, fondata nel 2002, che si dedica alla ricerca di prodotti per ottenere energia pulita attraverso l'impiego di pannelli solari. Ha uno stabilimento produttivo in Germania, ed oggi ha consegnato il suo primo pannello solare.
Oggi ha consegnato il primo pannello solare composto da rame indio gallio e selenio, al posto del tradizionale silicio. Questa tecnologia consente loro di vendere i pannelli a $1 per ogni Watt di potenza generata, rendendo i loro prodotti concorrenziali rispetto alla produzione di energia elettrica attraverso l'uso di carbone. Mentre le altre aziende si sono concentrate sull'aumentare l'efficienza dei pannelli, Nanosolar si è dedicata a diminuirne in costi di realizzazione e produzione, riuscendo così a fornire una soluzione davvero rivoluzionaria. Sul loro blog annunciano di aver ricevuto così tanti ordini da aver già venduto tutta la produzione del 2008. Lunedì, 10 dicembre 2007Il costo del carburante e la mia prossima auto
Oggi passando davanti a un distributore di benzina ho visto che il prezzo esposto aveva superato €1,4 al litro. E' impressionante come il costo del carburante stia salendo, e non riesco a capire come sia possibile, dato che in proporzione il costo del petrolio non è aumentato poi di molto, e di sicuro non in proporzione. Se consideriamo inoltre che dobbiamo pagare così tanto per poi inquinare, mi viene solo una gran voglia di passare ad un veicolo elettrico. Purtroppo oggi non c'è molta scelta, e tantissimi produttori hanno realizzato solo dei prototipi o delle concept car.
Nei prossimi giorni valuterò tutto ciò che implica l'attrezzarsi con un impianto di generazione fotovoltaico, visto che ci sono degli incentivi europei che dovrebbero abbatterne notevolmente i costi, dimensionandolo magari già per poter ricaricare la mia futura auto. Scriverò prossimamente qui sul blog i risultati della ricerca. Domenica, 2 dicembre 2007 |
LinksArticoli interessanti:
ADSL, Bitcoin, La moneta fiat, Network Neutrality, Omeopatia, Rispondere alle e-mail, WiFi e salute. Blog che leggo: Slashdot. Il portico dipinto. Altri siti: - Intercom - internet provider. - A.C.A.O. - Aero Club Adele Orsi, Calcinate. ![]() la frase di oggi"Deposita in banca solamente la quantità di denaro che puoi permetterti di perdere." Creative Commons |