[ Home ]MeSono vegetariano. Gestisco un ISP. Pratico molto sport. Volo in aliante. Programmo in Ruby. Sono ateo. Supporto Bitcoin Cash.
X: @paolo_aga DisclaimerQuello che scrivo in questo weblog appartiene alla mia sfera personale. Tutte le comunicazioni, i collegamenti e notizie sulle attività professionali non si devono ritenere ufficiali. CategorieArchiviAmministrazione |
Mercoledì, 20 febbraio 2008Televisione vs Internet, parte la guerra
Consiglio a tutti di leggere questo post di Marco Camisani, che riporta un riassunto di quello è emerso dalla trasmissione condotta da Bruno Vespa. Pare che stiano cercando di screditare in tutti i modi i contenuti della Rete, sarà forse perchè temono che la TV nei prossimi anni non sarà più seguita?
Internet ha portato una bella rivoluzione, è sempre più difficile manipolare le notizie, e l'opinione pubblica non dipende più solamente da quelle quattro persone che avevano il controllo di tutto. Ora Internet comincia ad avere il suo peso sulla popolazione e questa "presa di coscienza" globale risulta scomoda a molte persone. Ora è logico aspettarsi una guerra fredda dove in TV cercheranno di far apparire Internet come un mondo anarchico popolato da psicopatici, ma che in realtà è solamente il risultato di quello che siamo noi veramente, non più quello che vogliono farci vedere loro. Io non guardo quasi più la TV. E non mi manca per nulla. Lunedì, 18 febbraio 2008Toshiba abbandona HD-DVD
La "guerra dei formati" tra l'HD-DVD sostenuto da Toshiba e Blu-Ray sostenuto da Sony è ormai giunta al termine. Nonostante gli investimenti di centinaia di milioni di dollari, Toshiba annuncia di non investire più nella tecnologia HD-DVD e addirittura pensa di interrompere la produzione di attrezzature compatibili con questo standard.
Domenica, 17 febbraio 2008Wal Mart sceglie il Blu Ray
Susan Chronister, responsabile acquisti di Wal Mart (la più grande catena di negozi americana) nel settore "film", comunica che da Giugno tutti i supporti ad alta definizione e i lettori venduti nei loro negozi saranno in formato Blu-Ray. Sostiene che questa scelta renderà più semplice il suo lavoro, e che con la diffusione di questa tecnologia anche i prezzi scenderanno sensibilmente.
Posso dire che questa scelta renderà la vita più semplice anche ai consumatori, che ormai non dovrebbero più aver dubbi sulla scelta tra Blu-Ray e HD-DVD. Ora resta solo l'ultima barriera: l'usabilità. Se tutti gli apparati utilizzati nell'impianto (lettore, decoder audio, tv/proiettore, ecc) non rispettano le specifiche per il DRM (Digital Rights Management), non è possibile accedere ai contenuti. La trovo una limitazione ingiusta per gli utenti, che in diversi casi potrebbero addirittura non poter utilizzare il prodotto che hanno comprato. |
LinksArticoli interessanti:
ADSL, Bitcoin, La moneta fiat, Network Neutrality, Omeopatia, Rispondere alle e-mail, WiFi e salute. Blog che leggo: Slashdot. Il portico dipinto. Altri siti: - Intercom - internet provider. - A.C.A.O. - Aero Club Adele Orsi, Calcinate. ![]() la frase di oggi"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù." Creative Commons |