[ Home ]MeSono vegetariano. Gestisco un ISP. Pratico molto sport. Volo in aliante. Programmo in Ruby. Sono ateo. Supporto Bitcoin Cash.
X: @paolo_aga DisclaimerQuello che scrivo in questo weblog appartiene alla mia sfera personale. Tutte le comunicazioni, i collegamenti e notizie sulle attività professionali non si devono ritenere ufficiali. CategorieArchiviAmministrazione |
Lunedì, 31 ottobre 2011Servizi WiMAX in attivazione a Gargallo (NO)
Finalmente siamo riusciti ad ottenere tutti i documenti necessari per avviare i lavori di installazione del punto di accesso WiMAX a Gargallo. Entro una ventina di giorni (meteo permettendo) dovremmo riuscire a rendere operativo il servizio.
Oltre al comune di Gargallo, il servizio sarà disponibile anche nei comuni di Auzate, Bolzano Novarese, Briga Novarese, Bugnate, Gozzano, Piovino, Soriso e parte di Borgomanero (che è comunque già servito anche da Fontaneto e S.Cristina). Sul sito Intercom è disponibile la mappa con la previsione di copertura, una simulazione sulla possibile diffusione del segnale. Ricordo che la simulazione non considera la presenza di ostacoli quali alberi o edifici. Come di consueto, chi fosse interessato, può verificare la fattibilità insieme allo staff di Intercom e ai suoi partner. Sabato, 29 ottobre 2011WiMAX disponibile a Chiavenna!![]() Nonostante per sfruttare pienamente le prestazioni superiori dei servizi WiMAX sia necessario attendere il completamento dell'upgrade del backbone che collega i nodi di Chiavenna (previsto entro alcuni giorni), il passaggio a WiMAX è già in grado di migliorare sensibilmente le prestazioni rispetto ai "vecchi" collegamenti BWA. Parallelamente al collegamento WiMAX è ora possibile attivare anche i servizi voce Connect, eliminando definitivamente la vecchia bolletta telefonica. Chi fosse interessato ad effettuare un nuovo collegamento o un upgrade della connessione attuale a quella WiMAX può contattare il supporto Intercom oppure il partner di zona che sarà in grado di seguirvi nella procedura. Lunedì, 3 ottobre 2011Brutta sopresa nel burro di arachidi Calvé![]() Ritengo molto triste che le aziende alimentari introducano prodotti genuini (almeno apparentemente) e poi li modifichino nel tempo (magari solo per risparmiare qualche euro) abbassandone così tanto la qualità. Non è più sufficiente selezionare la prima volta i prodotti da acquistare e successivamente mantenere le abitudini, è meglio dare sempre un'occhiata alle etichette, nel tempo le ricette potrebbero cambiare senza preavviso, come in questo caso. Per chi non lo conoscesse, il burro di arachidi è una crema ottenuta triturando le noccioline americane solitamente unendo una piccola quantità di olio (attorno al 5%); in un prodotto di qualità viene spesso utilizzato l'olio di lino. Tra le varie cararatteristiche sono da notare il notevole apporto di vitamina E (9mg/100g) ma anche il suo elevato potere calorico (oltre 530 kcal/100g, paragonabile alla comune Nutella) per cui non è consigliabile l'utilizzo abituale se non si pratica molta attività fisica (sportiva o lavorativa) e valutandone l'integrazione con la propria dieta. Al contrario dell'Italia, negli States è molto popolare. Purtroppo molti produttori utilizzano grassi idrogenati per renderlo conservabile più a lungo e per mantenere una consistenza cremosa nel modo più economico (l'olio tende a separarsi dalla polpa di arachidi). Da qualche tempo lo sta facendo anche Calvé. |
LinksArticoli interessanti:
ADSL, Bitcoin, La moneta fiat, Network Neutrality, Omeopatia, Rispondere alle e-mail, WiFi e salute. Blog che leggo: Slashdot. Il portico dipinto. Altri siti: - Intercom - internet provider. - A.C.A.O. - Aero Club Adele Orsi, Calcinate. ![]() la frase di oggi"Uno spirito nobile titaneggia nel più piccolo degli uomini." Creative Commons |