[ Home ]MeSono vegetariano. Gestisco un ISP. Pratico molto sport. Volo in aliante. Programmo in Ruby. Sono ateo. Supporto Bitcoin Cash.
X: @paolo_aga DisclaimerQuello che scrivo in questo weblog appartiene alla mia sfera personale. Tutte le comunicazioni, i collegamenti e notizie sulle attività professionali non si devono ritenere ufficiali. CategorieArchiviAmministrazione |
Mercoledì, 7 novembre 2007The Air Car![]() L'azienda spiega che la tecnologia è già disponibile da anni, ma dopo molto tempo di ricerca e sviluppo, MDI (Moteur Developpment International) è riuscita a creare un prodotto commercializzabile. A differenza dei motori elettrici o ad idrogeno, i motori ad aria compressa sono molto più economici e hanno autonomie superiori. Ad oggi due linee di motori sono state prodotte: Motori ad aria compressa e motori ibridi aria compressa/carburante. I primi sono disponibili su piccole auto ad uso cittadino, in grado di raggiungere solamente i 50Km/h, ma ad emissioni zero, in grado di circolare anche nelle aree a traffico limitato. I motori ibridi invece sono più adatti ad un uso extraurbano, funzionano ad aria compressa fino a 50Km/h, oltre i quali il motore utilizza il carburante, che può essere benzina, gasolio, biodiesel, gpl o addirittura alcool. Trackbacks
URI specifico di Trackback per questa notizia
Commenti
Mostra commenti
(Cronologicamente | Per argomento)
Nessun commento L'autore non consente commenti a questa notizia
|
LinksArticoli interessanti:
ADSL, Bitcoin, La moneta fiat, Network Neutrality, Omeopatia, Rispondere alle e-mail, WiFi e salute. Blog che leggo: Slashdot. Il portico dipinto. Altri siti: - Intercom - internet provider. - A.C.A.O. - Aero Club Adele Orsi, Calcinate. ![]() la frase di oggi"Un paio di mesi di laboratorio possono far risparmiare un paio d'ore di biblioteca." Creative Commons |