Paolo on :
articolo interessante. Concordo su ogni punto. Speriamo veramente che qualcosa cambi con il nuovo governo...
[ Home ]MeSono vegetariano. Gestisco un ISP. Pratico molto sport. Volo in aliante. Programmo in Ruby. Sono ateo. Supporto Bitcoin Cash.
X: @paolo_aga DisclaimerQuello che scrivo in questo weblog appartiene alla mia sfera personale. Tutte le comunicazioni, i collegamenti e notizie sulle attività professionali non si devono ritenere ufficiali. CategorieArchiviAmministrazione |
Martedì, 25 marzo 2008In Venezuela la benzina costa 0,03€ al litro
Il costo del petrolio in dollari per barile in U.S.A. continua ad aumentare. Il valore del dollaro però continua a scendere. Il costo della benzina al pubblico sale, e quello del gasolio si sta praticamente allineando. Come lo si spiega?
Perchè quando il petrolio aumenta di costo, immediatamente, in Italia sale il prezzo della benzina anche se quel petrolio rincarato arriverà nelle raffinerie mediamente un paio di mesi dopo, e sul mercato ancor più tardi? E se però il costo del petrolio diminuisce, i prezzi dei carburanti rimangono uguali? In Venezuela la benzina costa $0,04 al litro, all'incirca €0,03, e nonostante la nazione sia politicamente turbata, tutti i proprietari di automezzi posseggono un SUV, dei quali fanno il pieno con circa $2,00. Dobbiamo considerare che il Venezuela è una nazione produttrice di petrolio, ma da €0,03 a quasi €1,40 c'è una bella differenza. Il costo elevato del carburante, oltre che incidere direttamente sui nostri portafogli per via della nostra automobile, influisce sui costi dei trasporti pubblici, quello delle merci e tutto ciò che ne deriva. Per finire, leggiucchiando alcune analisi su Internet, pare che di petrolio nei giacimenti ce ne sia ancora tantissimo e che la crisi energetica sarà lontana. Tutto questo mi fa pensare che il costo del carburante viene tenuto artificialmente alto. N.B.: Il fatto che non dovremmo preoccuparci dell'esaurimento del petrolio non significa che dobbiamo smettere di cercare fonti di energia alternative: poter sfruttare energia pulita significa avere riguardo del nostro pianeta! Trackbacks
URI specifico di Trackback per questa notizia
Commenti
Mostra commenti
(Cronologicamente | Per argomento)
Paolo on :
articolo interessante. Concordo su ogni punto. Speriamo veramente che qualcosa cambi con il nuovo governo...
aldo on :
il governo non farà mai niente perche piu aumenta il prezzo dei carburanti piu incamera iva, quindi quando fan vedere di interessarsi in merito è na farsa alla quale ttanti credono. continueranno finché il popolo non si ribella veramente ...... aldo
EURORISPARMIO ONLINE on :
Salve vorrei aggiungere due molto semplici fattori che al nostro governo piace le prediche fatte prima delle elezioni sono risultate delle farse belle e buone il nostro presidente attuale non a mai fatto un solo cenno per reclamare i costi elevati della benzina le tasse e le accise come la sinistra le a tenute invariate anche la destra sta facendo ugualmente quindi gli introiti che il nostro stato fa per mantenere i nostri sfruttatori di turno conviene e come e nessuno ne prende in considerazione io o solo un rammarico e cioè secondo me ci sono troppi che hanno parecchi quattrini e che stanno bene e pochi che ne hanno sempre meno ma allo stato questo non interessa!altrimenti noi tutti insieme saremmo in piazza e strada a far sentire la nostra Voce!
h7 on :
errori grammaticali a parte, complimenti per non aver messo punteggiatura in una frase di un centinaio di parole!
Christian on :
Quando parlano di liberalizzazioni, intendono che saremo liberi di comprare la benzina in Venezuela? O vogliono solo liberalizzare i servizi per farci fare la guerra dei poveri? Il doppio di farmacie significa anche il doppio dei malati? Riflettete....
Centrifuga on :
In Italia esistono i cartelli (più o meno taciti accordi tra le compagnie petrolifere).
Poi magari sarà anche colpa delle accise, della rete di distribuzione troppo capillare e quindi costosa ma dalla fine di marzo ad oggi le compagnie petrolifere, che lavorano nel mercato italiano, hanno sensibilmente incrementato i loro ricavi in Italia. Vorrei solo ricordare che le accise non sono cambiate in questi ultimi mesi e allora come si spiega questo incremento dei ricavi visto che il prezzo del greggio è rimasto abbastanza stabile? Sara L'autore non consente commenti a questa notizia
|
LinksArticoli interessanti:
ADSL, Bitcoin, La moneta fiat, Network Neutrality, Omeopatia, Rispondere alle e-mail, WiFi e salute. Blog che leggo: Slashdot. Il portico dipinto. Altri siti: - Intercom - internet provider. - A.C.A.O. - Aero Club Adele Orsi, Calcinate. ![]() la frase di oggiCreative Commons |