[ Home ]MeSono vegetariano. Gestisco un ISP. Pratico molto sport. Volo in aliante. Programmo in Ruby. Sono ateo. Supporto Bitcoin Cash.
X: @paolo_aga DisclaimerQuello che scrivo in questo weblog appartiene alla mia sfera personale. Tutte le comunicazioni, i collegamenti e notizie sulle attività professionali non si devono ritenere ufficiali. CategorieArchiviAmministrazione |
Martedì, 4 marzo 2008No al DRM! Qualcuno comincia a capirlo!
Consiglio di leggere questo interessante articolo su Punto Informatico, che parla della norvegese NRK, TV pubblica statale, che offre contenuti senza pubblicità e li mette a disposizione in download gratuito e senza DRM sulla rete.
Lunedì, 3 marzo 2008NiN pubblicano le loro opere con licenza Creative Commons
L'ultimo album dei Nine Inch Nails, Ghosts, è stato pubblicato sotto licenza CC (Creative Commons). L'opera comprende 36 brani strumentali, divisi in 4 parti (Ghosts I - IV).
La prima parte si può scaricare gratuitamente in formato MP3 ad alta qualità. L'intera opera, più altro materiale multimediale, si può scaricare per $5 (poco più di €3) in vari formati, tutti ad alta qualità. Chi volesse i CD, li può comprare e ricevere a casa per $10 (non si capisce se ci sono eventuali spese di spedizione aggiuntive). Con $75 è possibile ricevere l'album completo con 2 CD, un DVD con le canzoni in multi-traccia (utile per chi volesse effettuare remix o riutilizzare i brani per produrre varianti personalizzate), un BRD (Blu-Ray Disc) con tutto l'album ad altissima definizione e un libro di 48 pagine. Per i fan dei Nine Inch Nails è inoltre disponibile la versione "Super Deluxe" che per $300, oltre a tutto quello contenuto nella versione "Deluxe" e all'accesso immediato online del materiale, contiene l'album su vinile (4 dischi), una serie di stampe d'arte, il tutto firmato da Trent Reznor. Ne saranno prodotte solamente 2500 copie. La licenza sotto la quale viene distribuito l'album consente esplicitamente di effettuare file-sharing, remix, distribuirlo nei blog e nei siti internet, purchè non sia a scopo di lucro. Il tutto senza la presenza del DRM. Apprezzo tantissimo questa iniziativa e auguro a Trent Reznor che abbia successo! Domenica, 2 marzo 2008MSI progetta un dissipatore "Stirling" per i microprocessori![]() I microprocessori ad alte prestazioni (come la CPU di un computer o anche i processori delle moderne schede video) generano una significativa quantità di calore, e se non raffreddati possono raggiungere temperature oltre i 100 gradi centigradi che, se non venissero dissipati, porterebbero i componenti stessi a malfunzionamenti o addirittura a rottura. Oggi il sistema di raffreddamento più diffuso consiste in un dissipatore in rame o alluminio accoppiato ad una ventola alimentata a 12v, oppure nei casi più estremi, con dei circuiti contenenti liquido e con radiatori esterni. Questi sistemi però richiedono energia aggiuntiva per mettere in movimento ventole e/o pompe.Il motore di Stirling sfrutta la differenza di temperatura di due zone per generare un movimento, senza necessità di ulteriore energia. MSI ha progettato un dissipatore di CPU che utilizza un motore Stirling per ar funzionare la ventola di raffreddamento. Si tratta di una soluzione ecologica (anche se il risparmio è piuttosto ridotto, un ventolino non consuma parecchia potenza), ma soprattutto potrebbe essere interessante nei PC portatili in quanto aiuterebbe a risparmiare il consumo di energia e quindi ad allungare la durata delle batterie. La trovo un'idea semplice ma molto intelligente e non capisco perchè nessuno ci abbia pensato prima! Sabato, 1 marzo 2008BWA Fontaneto d'Agogna (NO): I primi test
Oggi ho effettuato alcuni test degli apparati installati sul palo di Fontaneto per il servizio BWA Intercom. Da Suno (al crocione, zona Via Bardesa) il collegamento funziona molto bene: con oltre 4Km di distanza si ottiene un rapporto segnale rumore (SNR) di 24dB, addirittura meglio rispetto al segnale ricevuto da Vaprio (SNR di 14dB).
Con i test effettuati possiamo dire che dalla prossima settimana sarà possibile dare il via agli abbonamenti. |
LinksArticoli interessanti:
ADSL, Bitcoin, La moneta fiat, Network Neutrality, Omeopatia, Rispondere alle e-mail, WiFi e salute. Blog che leggo: Slashdot. Il portico dipinto. Altri siti: - Intercom - internet provider. - A.C.A.O. - Aero Club Adele Orsi, Calcinate. ![]() la frase di oggiCreative Commons |