[ Home ]MeSono vegetariano. Gestisco un ISP. Pratico molto sport. Volo in aliante. Programmo in Ruby. Sono ateo. Supporto Bitcoin Cash.
X: @paolo_aga DisclaimerQuello che scrivo in questo weblog appartiene alla mia sfera personale. Tutte le comunicazioni, i collegamenti e notizie sulle attività professionali non si devono ritenere ufficiali. CategorieArchiviAmministrazione |
Venerdì, 29 febbraio 2008WiMAX, l'asta è conclusa
L'asta per le assegnazioni delle frequenze WiMAX si è conclusa. Il valore complessivo delle licenze sul territorio nazionale è di 136 milioni di euro circa. Si tratta di un risultato molto più alto rispetto alle altre nazioni europee, considerando anche che lo spettro di frequenze utilizzabili in Italia è ridotto e che 3.5GHz sono un po' troppo alti per avere un servizio di tipo "mobile". I 70Mbps per radio (che poi sono 70Mbps solo vicini alla cella e in condizioni ottimali) vanno condivisi tra tutti gli utenti, scordiamoci quindi IPTV e servizi analoghi.
Il WiMAX l'avrei visto meglio come un servizio con molte più licenze (provinciali), meno costose ed in mano a tanti piccoli operatori in grado di seguire i clienti direttamente (senza ricorrere ai call-center dalla parte opposta della nazione). In questi termini lo ritengo un investimento poco interessante, visto il buon funzionamento di Hiperlan; i soldi per l'ottenimento delle licenze li avrei spesi in infrastruttura in fibra per servizi FTTx: con qualche milione di euro si riescono a realizzare reti di dimensioni discrete, dove la banda è pressochè illimitata e non condivisa tra gli utenti, e il ritorno dell'investimento lo utilizzerei per espandere ulteriormente la rete. Giovedì, 28 febbraio 2008BWA a Fontaneto d'Agogna (NO) - Installazione apparati radio
Oggi con la preziosa collaborazione di Igor e Raffaele (colgo l'occasione per ringraziarli) abbiamo installato gli apparati radio sul palo di Fontaneto d'Agogna. Tutto è pronto e configurato, nei prossimi giorni effettueremo i test ed entro una decina di giorni saremo in grado di attivare il servizio BWA.
Mercoledì, 27 febbraio 2008BWA a Suno (NO) - Buone notizie
In questi giorni stiamo stringendo accordi per l'installazione di un punto di accesso BWA a Suno (NO), che darà la possibilità di collegarsi anche a chi non è raggiunto dal segnale di Vaprio d'Agogna o di Fontaneto d'Agogna.
Dal sopralluogo effettuato, pare che la posizione sia ideale per poter coprire bene tutto il territorio comunale. Martedì, 26 febbraio 2008L'IPv6 è in ritardo!
Ho parlato già in precedenza del problema riguardante la scarsa disponibilità di indirizzi IP liberi nella versione 4 (IPv4) del protocollo Internet e la soluzione (che consiste nell'adottare la nuova versone 6 (IPv6) stenta a diffondersi.
I piani di sviluppo dell'IPv6 prevedevano l'implementazione dapprima nei backbone (le tratte di connessione principali, gestite dai vari operatori) e conseguentemente l'adozione da parte degli utenti della rete, in modo che piano piano gli indirizzi IPv4 venissero usati sempre meno fino a sparire, un po' come le cassette VHS nei confronti dei nuovi media digitali. Purtroppo questo non è ancora successo e liberarsi di IPv4 richiederà molti anni ancora, mentre lo spazio di indirizzamento libero finirà entro 2 o 3 anni. Con lo sviluppo tecnologico e culturale delle nazioni asiatiche e africane, la situazione sarà ancora più critica. Bisognerebbe implementare IPv6 il più velocemente possibile, anche se saranno richiesti investimenti significativi da parte degli operatori, anche perchè sebbene sia relativamente semplice nella realizzazione di nuove reti (e il collegamento di nuovi utenti), non è detto che la base di utenza preesistente sia in grado di passare alla nuova versione senza riscontrare problemi. Se però non si affronta la situazione, ci si troverà di colpo con un problema maggiore: immaginate su scala mondiale cosa succederà quando un'azienda non potrà più avere indirizzi IP, e quando non potranno essere avviati nuovi servizi: lo spazio di indirizzamento IPv4 verrà comprato e venduto come se fossero azioni in borsa, e il costo degli indirizzi IP salirebbe alle stelle. Randy Bush, che segue lo sviluppo della rete sin dagli albori ha realizzato una presentazione (in inglese) molto interessante che spiega in quale situazione ci troviamo. Anche se, come nella mia azienda, si è predisposto tutto per supportare IPv6, sul mercato tutt'ora non si trovano ancora CPE economiche (Customer Premises Equimpent, gli apparati che vengono installati presso gli utenti come i router e i firewall) che lo supportino, consentendo la migrazione soltanto all'utenza più evoluta (che adotta CPE più complesse e costose come quelle di Cisco). Mi chiedo: cosa aspettano Linksys, Asus, D-Link, Zyxel e tutti i vari produttori che già oggi hanno a listino router e firewall low-cost ad implementare anche IPv6? Tra l'altro molti dei loro apparati sono basati su Linux embedded e il supporto IPv6 c'è già, si tratta solo di realizzare l'interfaccia utente per la configurazione. Lunedì, 25 febbraio 2008La nuova illuminazione pubblica di Vaprio d'Agogna![]() Un altro aspetto che mi lascia un po' perplesso è la scelta del colore delle lampade. Invece di dare l'impressione di essere in un piccolo paesino attento allo sviluppo e con voglia di crescere, sembra di trovarsi catapultati in una decrepita comunità per anziani. Forse questo tipo di luce sarebbe andata bene nella zona della chiesa e del castello, ma adottarla anche nel centro lo rende un tantino deprimente. Sul sito della Philips ci sono degli esempi di alcune realizzazioni e di cosa si può ottenere, sempre con i LED. Non mi è chiaro se queste scelte siano volute o se sono state determinate dalla mancanza di conoscenza sulle tecnologie. Domenica, 24 febbraio 2008Le mie impressioni sul gioco Cabal Online![]() Si tratta di un gioco d'azione in 3D, dove si può creare un personaggio e farlo crescere specializzandolo nelle abilità che si preferiscono. Include un sistema di gestione delle "gilde" (gruppi di giocatori, un po' come delle squadre), RvR (Realm vs Realm, cioè guerra tra reami) e numerose quest che aiutano nel compito di far "crescere" il personaggio eseguendo missioni diverse assegnate di volta in volta. ![]() La partecipazione è gratuita, e il client per collegarsi si può scaricare online. Opzionalmente è possibile comprare oggetti o "incantesimi" che facilitano la crescita del personaggio in modo più rapido. Il costo di questi "optional" non è elevato, e comunque non sembra creare enormi differenze tra i giocatori paganti e non paganti. Ho provato a giocare per qualche ora e l'ho trovato piuttosto divertente e ben realizzato. Molto bello il metodo di combattimento, curato ed avvincente, che tra le varie possibilità consente, ai livelli più alti, di abbinare tecniche multiple in "combo". Anche graficamente risulta dettagliato ed apprezzabile. Se siete appassionati di questo genere è d'obbligo provarlo. Sabato, 23 febbraio 2008BWA a Fontaneto d'Agogna: Il palo è pronto![]() Questa operazione ci consentirà di anticipare di qualche giorno l'installazione e le verifiche tecniche degli apparati di trasmissione dati. Nonostante svariate vicissitudini, e grazie al valido supporto del Comune di Fontaneto d'Agogna, siamo riusciti a giungere al termine dei lavori e molto presto saremo in grado di fornire il servizio a tutti coloro che ne faranno richiesta. Ricordo che è possibile trovare tutte le informazioni sul sito Intercom nella sezione Accesso/BWA. Venerdì, 22 febbraio 2008Presto arriveranno i vestiti autopulenti!
Grazie alle nanotecnologie alcuni ricercatori australiani hanno trovato un sistema per ricoprire le fibre di un tessuto con uno strato invisibile di nanocristalli di biossido di titanio che, con l'esposizione alla luce solare, diventerebbero immuni dallo sporco. Quando le particelle di biossido di titanio vengono irradiate da luce ultravioletta, si avvia una reazione a catena con l'ossigeno e il vapore acqueo contenuto nell'aria e creano un agente ossidante in grado di trasformare la sporcizia, i materiali organici ed anche i batteri in acqua e anidride carbonica, senza intaccare pelle e lana. Secondo gli scienziati questo diventerà una caratteristica standard di tutti i tessuti nel breve futuro,i quali saranno in grado di prevenire la diffusione di infezioni batteriche.
Negli esperimenti hanno dimostrato come le macchie di vino rosso scompaiono dopo 20 ore di esposizione agli ultravioletti, mentre altri materiali scompaiono più velocemente: il caffè in due ore, macchie di inchiostro in 17 ore. Giovedì, 21 febbraio 2008La lampada a gravità![]() Inoltre siccome la luce prodotta dai LED è fredda, tendente al blu, mentre il materiale acrilico di cui è composta la lampada tende ad ingiallire nel tempo, fa si che nell'arco di 10-15 anni l'aspetto della luce emessa dalla lampada diventa ancora più "naturale". Mercoledì, 20 febbraio 2008Televisione vs Internet, parte la guerra
Consiglio a tutti di leggere questo post di Marco Camisani, che riporta un riassunto di quello è emerso dalla trasmissione condotta da Bruno Vespa. Pare che stiano cercando di screditare in tutti i modi i contenuti della Rete, sarà forse perchè temono che la TV nei prossimi anni non sarà più seguita?
Internet ha portato una bella rivoluzione, è sempre più difficile manipolare le notizie, e l'opinione pubblica non dipende più solamente da quelle quattro persone che avevano il controllo di tutto. Ora Internet comincia ad avere il suo peso sulla popolazione e questa "presa di coscienza" globale risulta scomoda a molte persone. Ora è logico aspettarsi una guerra fredda dove in TV cercheranno di far apparire Internet come un mondo anarchico popolato da psicopatici, ma che in realtà è solamente il risultato di quello che siamo noi veramente, non più quello che vogliono farci vedere loro. Io non guardo quasi più la TV. E non mi manca per nulla. Martedì, 19 febbraio 2008BWA a Fontaneto d'Agogna: work in progress!![]() Purtroppo si sono verificati ulteriori ritardi da parte dell'azienda che lo installa, per cui la data prevista per la conclusione dei lavori è slittata a Giovedì 28 Febbraio. Nel frattempo stiamo preparando i raccordi in fibra ottica a 1Gbps per l'allacciamento alla centrale di distribuzione. L'attivazione del servizio è quindi prevista attorno al 3 Marzo 2008. Ricordo che chi è interessato al servizio può trovare informazioni e richiedere l'accesso direttamente dal sito Intercom. Lunedì, 18 febbraio 2008Toshiba abbandona HD-DVD
La "guerra dei formati" tra l'HD-DVD sostenuto da Toshiba e Blu-Ray sostenuto da Sony è ormai giunta al termine. Nonostante gli investimenti di centinaia di milioni di dollari, Toshiba annuncia di non investire più nella tecnologia HD-DVD e addirittura pensa di interrompere la produzione di attrezzature compatibili con questo standard.
|
LinksArticoli interessanti:
ADSL, Bitcoin, La moneta fiat, Network Neutrality, Omeopatia, Rispondere alle e-mail, WiFi e salute. Blog che leggo: Slashdot. Il portico dipinto. Altri siti: - Intercom - internet provider. - A.C.A.O. - Aero Club Adele Orsi, Calcinate. ![]() la frase di oggi"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù." Creative Commons |